Il tempio A visto da Via di S. Nicola de’ Cesarini
Il Tempio A fu costruito da Quinto Lutazio Catulo nel III secolo a.C. dopo la vittoria dei Romani sui Falerii nel 241 a.C. È il secondo più antico tempio ed è dedicato alla Dea Giuturna (ninfa delle sorgenti). Successivamente, fu completamente ricostruito, probabilmente durante il periodo di Silla, con un peristilio (una colonnata tutto intorno) attorno all’antico edificio. Nella foto: l’attuale forma architettonica dei resti delle colonne sui lati.