Numeri
Qui di seguito i numeri da chiamare per le più importanti cooperative di taxi a Roma.
Vetture: 1200 (dati 2016) | Valutazione Google Reviews: 3.8/5 |
06/6645 è il numero per chiamare Pronto Taxi, cooperativa nata nel 1974. È anche possibile prenotare le corse direttamente via SMS, Whatsapp o Telegram scrivendo al numero +39.342.0093509.
Numero riservato per servizi da/per Fiumicino con prelievo del cliente presso il Terminal 2: 06/66182860
“InTaxi”: app per prenotare direttamente le corse da cellulare (iOs e Android)
Vetture: 3700 | Valutazione Google Reviews: 3.2/5 |
3570 è la cooperativa più numerosa della capitale (e, a detta dell’azienda, d’Europa). Offre una serie di servizi aggiuntivi ed è certificata ISO 9001.
“Per Lei”: servizio notturno operativo dalle 01:00 alle 5:00 per sole donne. Il tassista seguirà con lo sguardo la passeggera fino all’ingresso del portone. Numero: 06.3570.1
“Taxi Sordi”: app realizzata in collaborazione con ENS (Ente Nazionale Sordi) dedicata alle persone non udenti.
Vetture: 360 | Valutazione Google Reviews: 4.0/5 |
Samarcanda è una cooperativa nata nel 1992 da 11 soci fondatori. Oggi conta un parco veture di 360 unità ed un call center attivo H24. Per chiamare i taxi di Samarcanda basta digitare il numero 06/5551. Samarcanda è inoltre partner Millemiglia Alitalia, per cui ogni euro speso vengono accreditati al cliente 2 miglia.
È possibile richiedere un taxi anche inviando un messaggio al 329.498.5551 su Whatsapp o Telegram.
“AppTaxi”: Applicazione per la prenotazione delle corse. Attraverso la app si possono inoltre accumulare i punti Italo Più.
Vetture: n/d | Valutazione Google Reviews: 2/5 |
Taxi Tevere è una cooperativa che nasce nel 1989 ed offre il servizio di radio taxi.
Qui di seguito alcuni consigli utili per non incorrere in spiacevoli sorprese quando si chiama un taxi.
È importante valutare attentamente i tempi di percorrenza del taxi fino alla destinazione richiesta. Le strade della città di Roma sono caotiche e facilmente ci si può imbattere in lunghe code, in particolare sulle grandi arterie che portano agli aereoporti. Consigliamo quindi di richiedere il taxi in anticipo (per assicurarsi la corsa) e prenotare tenendo in considerazione attentamente i tempi di percorrenza e i possibili ritardi.
La città di Roma è la capitale d’Italia e le manifestazioni di protesta, cortei e scioperi sono frequenti. Questi ultimi, in particolare quando si tratta di scioperi dei mezzi pubblici o manifestazioni degli stessi sindacati dei tassisti, bloccano buona parte del traffico cittadino, creando disagi enormi per chi viaggia.