Posizione
Ufficio del Turismo, piazza d'Ara Coeli, 16
Durata
Carcere Mamertino: circa 40 minuti; Colosseo, Foro Romano e Palatino: circa 150 minuti
Consegna immediata dei biglietti
Si
Lingue disponibili
Inglese, italiano, spagnolo
Numero massimo di persone
10
Accessibilità
Non accessibile in sedia a rotelle
Biglietti su smartphone
Disponibile
Questo itinerario prevede i biglietti per le principali attrattive archeologiche del Parco del Colosseo e l’accesso con video guida del Carcere Mamertino. Un viaggio indietro nel tempo per immergersi nella strabiliante architettura romana, nonché nel carcere più antico di Roma.
La prima tappa è rappresentata dal Carcere Mamertino, detto anche Carcere Tulliano. Si tratta di un sito di alto interesse storico, posto nel cuore della città, nei pressi della Via Sacra nel Foro.
Risale all’età repubblicana (dal 509 al 27 a.C) e tra le sue mura furono incarcerati i principali nemici e traditori del popolo oltre a molti eminenti protagonisti collegati agli eventi cristiani dell’Urbe (fra i tanti: Gaio Sempronio Gracco, Vercingetorige, gli apostoli Pietro e Paolo).
Originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium, il Colosseo è il più grande anfiteatro in muratura al mondo. É l’attrazione turistica più popolare di Roma. Si potranno esplorare il primo e il secondo livello del Colosseo, il simbolo più emblematico dell’antica Urbe. É una delle strutture ovali più imponenti in muratura mai costruite, ed era capace di contenere oltre 50.000 spettatori.
In questo sito archeologico si sono succedute per secoli le storie dei gladiatori e degli imperatori romani.
Una passeggiata al Foro Romano significa intravedere la fondazione dell’antico Impero Romano. Il sito era il centro nevralgico della vita romana ed ospitava alcuni degli edifici più antichi e importanti della città. Giulio Cesare e i successivi imperatori costruirono qui i loro fori. Nel sito archeologico molte strutture sono rimaste fino ad oggi in ottimo stato di conservazione. Si possono esplorare i pilastri iconici (ad esempio: tempio di Saturno) e le chiese incastonate nelle antiche strade acciottolate.
Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, ed è una delle parti più antiche della città. Qui infatti, secondo la leggenda, Romolo e Remo furono allattati da una lupa che li tenne in vita. Dignitari e ricchi cittadini vissero qui e gli imperatori costruirono sul colle i loro palazzi.
Comprende nicchie del XVII secolo, un palazzo imperiale ed è contornato da massicce mura di contenimento. Il sito è ora un grande museo a cielo aperto con le rovine degli edifici più antichi e importanti della città, palazzi, santuari e templi.
Nota: Non accessibile in sedia a rotelle. Questo biglietto non include accesso al 4° e 5° livello del Colosseo
Entro 24 ore dalla data di partenza, potrebbe essere possibile modificare questo biglietto.
Consigliati da ArcheoRoma
Cercate altre opzioni? Prova HelloMondo.com
HelloMondo ti permette di confrontare i prezzi e trovare biglietti, biglietti skip-the-line, tour, visite guidate e attività alle migliori tariffe. Garantito.
Paragona i biglietti e i tour per:
Colosseo Pantheon Foro Romano Galleria Borghese Basilica di San Pietro Musei Vaticani Castel Sant’Angelo Bioparco Domus Aurea Fontana di Trevi Ara Pacis