21 Marzo - 1 Maggio 2022
Distretto Pratibus (ex deposito Atac a Prati)
Arte, fantasia e colori combinati con i concetti di pace, libertà e uguaglianza è l’intenzione dei curatori attraverso un messaggio costruttivo di protezione ambientale. Il tema del riciclaggio e dell’eco-sostenibilità è esplorato con opere create con materiali sostenibili e non dannosi che emergono da una tavolozza varia di colori gonfiabili.
La mostra si sviluppa su 18 stanze in cui emerge il claim rappresentativo della mostra: aria, “Let’s Fly”.
Tra i più stimati espositori di “balloon and inflatable art” c’è Cyril Lancelin, un artista visivo francese che presenta “The Knot“, un gigantesco gonfiabile rosa attorcigliato su se stesso. Il collettivo Penique Productions partecipa con un enorme gonfiabile blu che può essere visto dall’interno.
“Canopy“, l’opera di Pneuhaus per Bike Powered Events è un’installazione gonfiabile interattiva con l’intenzione di sensibilizzare sul tema della produzione di energia adeguata. I due architetti e designer di Motorefisico presenteranno “Never ending story“, un’unica infinity room, e Quiet Ensemble presenterà “Hypercosmo“, il loro debutto nella serie Hyper.
“Lux Eventi“, ospite dello spettacolo, presenterà un’installazione indoor “Hot Air Balloon“, uno stormo di palloncini colorati che danzano nell’aria, e “Magic Mushroom“, un omaggio all’opera letteraria e cinematografica di Alice in Wonderland.
Il finale è un groviglio di luci “Out of the blue“, un luogo per giocare a nascondino tra strutture gonfiabili che coinvolgeranno lo spettatore in questo strano e fantastico viaggio.
Orari:
Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 20.30, sabato e domenica dalle 9 alle 21.
Biglietti:
Intero: da €7 a €16
Prezzo ridotto: 4,90 (bambini fino a 8 anni, oltre 65 anni e badanti). L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 3 anni e per i visitatori disabili. Per i visitatori disabili, il biglietto non può essere prenotato online ma viene emesso allo sportello del museo tramite una linea telefonica dedicata.
Condizioni:
Una volta entrati, si può rimanere all’interno della mostra per tutto il tempo che si vuole, godendosi le strutture (e le opportunità fotografiche). Ammissioni limitate e scaglionate. Si raccomanda la prenotazione. I pass verdi sono necessari per entrare nella mostra. Ultimo ingresso fino a un’ora prima della chiusura. Validità: Il buono è valido per un ingresso alla mostra.
riassunto?????: Installazioni gonfiabili e opere giganti di arte, fantasia e colore nel museo immersivo più colorato, pop e interattivo dell’anno.
I biglietti non sono più disponibili.
Opinioni
Condividi la tua esperienza personale con la comunità di ArcheoRoma, indicando su una scala da 1 a 5 stelle, quanto raccomandi "Balloon Museum. La festa dei palloncini"
Eventi simili
Mostra "Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma" sul mito di Enea. Fino al 10 aprile 2023 presso il Tempio di Romolo al Foro Romano di Roma
"Van Gogh. Capolavori dal Kröller-Müller Museum": la mostra evento al Palazzo Bonaparte a Roma. Dall’8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023
Un video di archeologia sperimentale guiderà i visitatori alla scoperta della storia del Colossseo. Dalla vita quotidiana all'interno dell'Anfiteatro...
Il dipinto “Danza campestre”, ricomparso nel 2008 in un’asta a Londra come opera di anonimo artista bolognese, è stato riconosciuto dagli...