ArcheoRoma / Eventi

Eventi

Tipologie

Seleziona data

Filtra per tema

Opzioni

Titina Maselli nel Centenario della Nascita. Ciclista, 1995, Acrilico su tela (dettaglio)

Titina Maselli nel centenario della nascita

Un’occasione imperdibile per esplorare il contributo di una donna artista che ha saputo conquistare critici e collezionisti, superando i limiti imposti dal contesto storico. Dalle icone urbane ai gesti quotidiani, un’esperienza visiva che rivela un linguaggio espressivo dinamico e inconfondibile

Memorabile - Ipermoda al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Memorabile – Ipermoda

Ambientata nella cornice visionaria del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la mostra reinterpreta i confini dell’arte contemporanea, invitando il pubblico a riflettere sull’identità, l’ibridazione culturale e il ruolo della moda come specchio sociale e creativo

Caravaggio - Il ritratto svelato (dettaglio). Palazzo Barberini

Caravaggio – Il ritratto svelato: Palazzo Barberini

Caravaggio, tra la Controriforma, le tensioni culturali dell’Europa cinquecentesca e le ambizioni dei committenti ecclesiastici. Questa esposizione offre un’opportunità unica per immergersi nel mondo del grande pittore lombardo, scoprendo il suo eccezionale ritratto di Monsignor Maffeo Barberini

Architettura instabile. Diller Scofidio + Renfro al MAXXI di Roma

Architettura instabile. Diller Scofidio + Renfro

Diller Scofidio + Renfro, riconosciuto per il suo approccio radicale e pionieristico, ridefinisce i confini tra architettura e performance, esplorando i limiti dello spazio attraverso soluzioni che fondono urbanistica, scenografia, installazioni tecnologiche e pratiche artistiche. Il linguaggio multidisciplinare che ha reso celebre il collettivo americano.

Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani

Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani

Questa mostra rappresenta un invito a osservare il nostro territorio con occhi nuovi, scoprendo come la tutela e la valorizzazione della natura siano una responsabilità condivisa per garantire la sopravvivenza delle future generazioni. Attraverso le opere esposte, emerge chiaramente che la biodiversità non è solo una ricchezza numerica, ma una rete intricata di interazioni che sostiene la vita stessa

Art of PLAY – Hello Kitty. Un gioco che diventa arte

Art of PLAY – Hello Kitty

Installazioni multimediali che combinano arte, gioco e riflessione, esplorando il fascino senza tempo di questa figura leggendaria. Art of PLAY – Hello Kitty è un’esperienza coinvolgente e colorata, ideale per adulti e bambini, che racconta il potere del divertimento come forma di espressione artistica

I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

Mosaici, sculture e installazioni in un viaggio immersivo tra storia, cultura e innovazione. Esperienze interattive, laboratori didattici e approfondimenti multimediali rendono l’evento “I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini” imperdibile per gli amanti dell’arte e della conoscenza

EUR_Asia. Pagina di Manoscritto illustrato dal Kalpasutra: Indrabhuti Gautama

EUR_Asia

Un’esperienza unica nel cuore della storia e della cultura, questa esposizione offre ai visitatori un percorso suggestivo e coinvolgente che mette in luce il profondo legame tra Europa e Asia. Attraverso un’attenta selezione di reperti archeologici, manufatti artistici e documenti storici di inestimabile valore, l’evento racconta secoli di scambi culturali, religiosi e commerciali

Francesco Clemente. Anima nomade. Tenda degli angeli, 2013-2014 (dettaglio)

Francesco Clemente. Anima nomade

Scopri l’itinerario artistico di Francesco Clemente nella mostra al Palazzo delle Esposizioni. Un viaggio attraverso opere di diverse tecniche e dimensioni, radicate nella ricerca spirituale e nelle tradizioni artistiche globali

Tiziano, Lotto, Crivelli E Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Una prospettiva unica sull’evoluzione dell’arte italiana, mettendo in dialogo periodi distinti ma complementari. Dal Rinascimento al Barocco, il percorso espositivo evidenzia i legami stilistici e tematici tra gli artisti, mostrando come le loro opere riflettano un continuo scambio di idee e innovazioni