ArcheoRoma / Eventi

Eventi

Tipologie

Seleziona data

Filtra per tema

Opzioni

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e XIX secolo (Allegoria della Speranza di Angelica Kauffmann)

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e XIX secolo

Il Museo di Roma a Palazzo Braschi propone la mostra Roma pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e XIX secolo, un omaggio al contributo delle pittrici nella storia della Città Eterna. Un percorso che valorizza la creatività femminile attraverso opere significative, dai ritratti alle scene allegoriche

Colosseo | Göbeklitepe: l’enigma di un luogo sacro.

Göbeklitepe: l’enigma di un luogo sacro

L’incantevole mistero di “Göbeklitepe: l’enigma di un luogo sacro” al Parco archeologico del Colosseo con una mostra unica e immersiva. Grazie a contenuti multimediali innovativi, ricostruzioni tridimensionali dettagliate e tecnologie avanzate, gli spettatori potranno immergersi nella vita e nei segreti di una delle più antiche civiltà del mondo. Conferenze e seminari per approfondire temi legati a questo straordinario sito archeologico.

Perugino. Apparizione della Vergine col Bambino tra angeli, ai Santi Bernardino e Francesco, 1496. Galleria Nazionale dell'Umbria

San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature

La mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature” è un imperdibile evento che esplora l’evoluzione della raffigurazione di San Francesco, unendo arte, cultura e spiritualità in una cornice prestigiosa. Dal 10 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, la Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini invita gli appassionati a immergersi in un percorso che celebra la bellezza e l’eredità francescana.

Starry Night di Edvard Munch – Mostra “Munch. Il grido interiore” a Palazzo Bonaparte

Munch. Il grido interiore

A Palazzo Bonaparte arriva la mostra “Munch. Il grido interiore”. Un’esposizione unica dedicata al genio di Edvard Munch, precursore dell’Espressionismo, con capolavori che esplorano temi universali come l’angoscia e l’amore. Un evento di grande rilievo per il panorama artistico romano.

Il Tempo del Futurismo, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea - Roma

Il Tempo del Futurismo

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita la mostra “Il Tempo del Futurismo”, in occasione dell’ottantesimo anniversario della scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti

El Gran Masturbador, Salvador Dalí – Tra Arte e Mito, Roma

Salvador Dalì: tra arte e mito

Un viaggio nelle visioni di Dalí, tra opere pittoriche, sculture, incisioni e documenti, che illustrano la dimensione onirica del Surrealismo e la straordinaria personalità del geniale artista catalano.

Joan Mirò. Le lezard aux plumes d'or ( La lucertola dalle piume d'oro), 1967. Collezione privata, Francia

Joan Miró, il costruttore di sogni

L’esposizione presenterà circa 80 opere dell’artista catalano Joan Miró, tra cui dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche, oltre a opere grafiche, libri e documenti.

L'estetica della deformazione. Renato Birolli. Le Maschere, 1938 (dettaglio) 1938. Olio su tela. Collezione Iannaccone, Milano

L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano

Uno dei movimenti più innovativi nella cultura artistica della prima metà del Novecento è rappresentato dall’Espressionismo Italiano degli anni Venti e Quaranta. Anche se articolato in gruppi differenziati e di lunga durata, questo movimento ha proposto uno straordinario apporto alla successiva sperimentazione creativa.

Botero. Venere dormiente, 1994, scultura in bronzo

Le sculture di Botero nelle piazze di Roma

Roma La città eterna accoglie con grande entusiasmo la mostra di uno dei più celebri artisti contemporanei: Fernando Botero, conosciuto per le sue figure voluminose e stilizzate. Una “Passeggiata dell’artista, che dialoga con lo spazio urbano”, questa esposizione trasforma le più iconiche piazze e strade della capitale italiana in un museo a cielo aperto. L’evento […]

Welcome To Rome Experience

Welcome To Rome Experience

Cinema Augustus, Roma Roma non è soltanto la città eterna, ricca di storia, arte e cultura, ma anche un luogo dove il passato incontra l’innovazione. L’ultimo grido in termini di esperienze turistiche è il film immersivo “Welcome to Rome Experience”. Questo spettacolo unico permette ai visitatori di immergersi completamente nella storia millenaria di Roma, grazie […]