Posizione
Piazza San Pietro
Costruito da
Bramante, Michelangelo, Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini tra il 1506 e il 1626 d.C.
Cosa vedere
Basilica, baldacchino del Bernini, cupola, Pietà di Michelangelo
Apertura
Tutti i giorni, 7.00-18.30
Prezzo
da 17 €
Come arrivare
Stazione Metro: Ottaviano a 960 m
La Basilica di San Pietro è uno dei luoghi più sacri della cristianità e un capolavoro del Rinascimento, arricchito dalle opere di Michelangelo, Bernini e altri grandi artisti. L’accesso alla Basilica è solitamente gratuito, ma per alcune aree o esperienze specifiche è necessario acquistare biglietti dedicati o prenotare tour guidati.
I tour base della Basilica di San Pietro possono includere:
Per alcune aree speciali o orari dedicati, come visite serali limitate o l’accesso a spazi normalmente chiusi al pubblico, è necessario acquistare tour specifici. Questi includono:
L’ingresso alla navata principale della Basilica di San Pietro è gratuito, ma per evitare le lunghe file ai controlli di sicurezza, soprattutto in alta stagione, è possibile prenotare un tour prioritario che include l’accesso con guida. Inoltre, l’ingresso alla Cupola e ad alcune aree (come il Tesoro o la Necropoli) può richiedere il pagamento di un biglietto specifico.
I principali canali per l’acquisto o la prenotazione sono:
Acquistare i biglietti online su ArcheoRoma per visitare la Basilica di San Pietro permette di:
P.s. Alcune visite guidate includono anche l’accesso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, creando un percorso completo del Vaticano.
I tour base della Basilica si concentrano sui capolavori principali e sulla sua storia. In genere la durata è compresa tra un’ora e un’ora e mezza, offrendo una panoramica essenziale della basilica più grande del mondo. Questi tour spesso non includono l’ascesa alla Cupola o l’accesso ad altre aree speciali, ma costituiscono un’ottima introduzione per chi visita la Basilica per la prima volta.
Alcuni tour offrono la possibilità di salire sulla Cupola di San Pietro, una delle esperienze più suggestive di Roma. Si può optare per la salita a piedi o con l’ausilio dell’ascensore (che copre solo una parte del percorso). Dalla sommità, si gode di una vista panoramica unica sul Vaticano e sulla Città Eterna.
Per chi desidera un’esperienza più approfondita, sono disponibili tour speciali, spesso con accessi riservati o in orari meno affollati. Alcuni esempi:
Attenzione: Questi tour sono molto richiesti e la disponibilità è ridotta, soprattutto nei periodi di alta stagione. Prenotare con largo anticipo è la soluzione migliore per assicurarsi il posto.
Molti tour combinati permettono di visitare la Basilica di San Pietro insieme ad altre attrazioni importanti, come i Musei Vaticani, la Cappella Sistina o Castel Sant’Angelo. Questi pacchetti consentono di ottimizzare i tempi e di vivere un’esperienza culturale completa in un’unica giornata.
Acquistare i biglietti su ArcheoRoma offre numerosi vantaggi:
Il processo di acquisto è semplice e sicuro, garantendo conferma immediata della prenotazione e supporto in caso di necessità.
Sì, soprattutto se si desidera evitare le code o accedere ad aree speciali (come la Cupola o la Necropoli). La Basilica di San Pietro è tra i siti più visitati di Roma, e prenotare un tour in anticipo consente di avere la certezza di ingresso, oltre a una fascia oraria più comoda.
L’accesso alla navata principale della Basilica è libero (salvo file ai controlli), ma un tour guidato offre la possibilità di scoprire dettagli storici e artistici che si potrebbero facilmente perdere, comprendendo appieno l’importanza di opere come la Pietà di Michelangelo o il Baldacchino del Bernini.
Per entrare in Basilica (e in generale in tutti i luoghi sacri), è richiesto un abbigliamento decoroso: spalle e ginocchia devono essere coperte, non sono ammessi cappelli e altri indumenti che possano risultare irrispettosi. I controlli di sicurezza possono impedire l’accesso a chi non rispetti il codice d’abbigliamento.
In certi periodi dell’anno possono essere organizzate visite serali o eventi speciali, generalmente con ingressi limitati e grande richiesta. È consigliabile verificare in anticipo le date disponibili e prenotare con largo anticipo in caso di posti ridotti.
Tours