I resti delle colonne in granito del Foro di Traiano
Il Foro di Traiano, inaugurato nel 112 d.C., fu realizzato in onore dell’imperatore Traiano dopo la vittoria sulla Dacia e andava a completare il vasto complesso monumentale dei Fori Imperiali. L’anno seguente, nel 113 d.C., fu terminata la costruzione della Colonna Traiana. Il complesso monumentale fu impiegato come splendido sfondo per cerimonie pubbliche e per accogliere serie di statue che rendevano omaggio a illustri personaggi di diverse epoche. Nella foto: i resti originali in granito delle colonne. Al centro del cortile si innalzava la Colonna di Traiano, il cuore dell’intero Foro.