Il Campidoglio è il più importante e incantevole dei sette colli su cui fu fondata Roma. Ha simboleggiato l’epicentro dell’impero romano con i templi più importanti della città. Il progetto del XVI secolo dell’attuale piazza è opera di Michelangelo.
Piazza di Spagna è una delle piazze più famose e visitate di Roma. Al centro spicca la Fontana della Barcaccia, progettata e scolpita in stile barocco da Pietro e Gian Lorenzo Bernini.
Villa Borghese è uno dei più grandi parchi di Roma. Costruita su volontà del cardinale Scipione Borghese, ospita prestigiosi edifici neoclassici e ottocenteschi. La bellezza dei pittoreschi giardini e le attrazioni del parco lo rendono uno degli spazi verdi più attrattivi d’Europa.
La Domus Aurea, situata tra i colli Esquilino, Celio e Palatino, era un insieme di edifici, fontane e giardini con al centro un lago artificiale e deve il nome alla sua imponente cupola dorata. L’archeologo Andrea Carandini ha definito questo sfarzoso complesso edilizio “una Versailles nel cuore di Roma”.
Piazza Navona è stata edificata sul sito dell’antico Stadio di Domiziano, voluto dallo stesso imperatore nel 86 d.C. Dopo la caduta dell’Impero Romano, la piazza tornò in vita nella seconda metà del XV secolo come uno dei principali mercati all’aperto della città; i resti del malridotto stadio furono lastricati sopra per creare Piazza Navona. Piazza […]
error: I contenuti su questo sito sono protetti dalle regolamentazioni italiane ed internazionali in materia di copyright. Ogni illecito verrà prontamente segnalato via DMCA senza alcun preavviso