Quanto costano i biglietti della metro a Roma? Scopriamo come muoversi a Roma usando i mezzi pubblici.
Per spostarsi a Roma esistono molteplici mezzi pubblici che collegano le diverse zone della Capitale. Per utilizzare bus, tram e metropolitana è indispensabile munirsi del biglietto da convalidare ad inizio corsa. I biglietti si acquistano presso alcuni punti vendita come tabaccherie ed edicole oppure direttamente dalle macchinette automatiche presenti in tutte le stazioni della metropolitana. A differenza di altre città europee a Roma i mezzi pubblici non sono molto frequenti e sono spesso sovraffollati. Alcune zone sono poco servite e purtroppo la metropolitana collega solo alcune aree della città.
Il costo del biglietto di corsa semplice è pari a 1,50 euro e ha una durata di 100 minuti dal momento della convalida. Consente di prendere tutti i mezzi pubblici di superficie (tram e bus) anche dopo l’utilizzo nella metropolitana. Non è invece consentito una volta fuori dai tornelli della metropolitana potervi accedere nuovamente con lo stesso biglietto. In questo caso occorre vidimare un nuovo titolo di viaggio.
Per chi utilizza spesso i mezzi pubblici, soprattutto per lavoro, esistono gli abbonamenti che consentono un buon risparmio economico sul lungo termine. La convenienza per chi viaggia molto è l’abbonamento mensile e quello annuale.
Il Mensile Personale ha un costo di € 35,00 ed è valido per il mese di calendario riportato sull’abbonamento o sullo scontrino di ricarica. Questo abbonamento consente un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma capitale. L’abbonamento Mensile Impersonale, con le medesime caratteristiche, consente a due persone di viaggiare poiché è cedibile. Quest’ultimo ha un costo mensile pari ad euro 53,00.
L’abbonamento annuale, che ha validità di 365 giorni, ha un costo di euro 250,00 e consente viaggi illimitati durante tutto il periodo.
Roma Pass
La soluzione ideale per i turisti che soggiornano a Roma per pochi giorni sono i biglietti a tempo da 24, 48 e 72 ore, che consentono un numero illimitato di viaggi sui mezzi pubblici senza alcuna limitazione per tutta la durata di validità dalla prima timbratura.
4.3 /5 | 1685 recensioni
Il Roma Pass è la card ufficiale per il turista a Roma. Permette l'uso illimitato dei mezzi pubblici e l'accesso ai musei.
Per le persone over 70 con un reddito Isee inferiore ai 15 mila euro esiste una card dedicata che permette l’utilizzo dei mezzi pubblici a titolo gratuito.
Il mensile per disoccupati, valido per il mese di calendario riportato sullo scontrino di ricarica, costa 16,00 euro e consente un numero illimitato di viaggi.
Biglietti metro Roma: quanto costano?: recensioni e commenti
Hai visitato questo monumento? Cosa rappresenta per te? Quali consigli daresti ad un turista?
Ultime notizie dal magazine
Quali sono i giorni festivi 2023? Calendario delle festività 2023 e dei ponti, utile per programmare le proprie vacanze in Italia e a Roma.
Diventa un caso nazionale la polemica sui sampietrini ricoperti di catrame per dare spazio alla pista ciclabile sul Lungotevere a Roma. Era possibile...
Quanto costano i biglietti della metro a Roma? Scopriamo come muoversi a Roma usando i mezzi pubblici.
Quali sono le più belle fontane di Roma? Dalla Barcaccia alla fontana di Trevi, alla fontana dei quattro fiumi.