Current date: 2025-09-16

ArcheoRoma / Meteo a Roma / Previsioni a tredici giorni

Meteo a Roma domenica, 28. settembre

domenica, 28 settembre sarà pioggia a tratti nelle vicinanze a Roma con una massima di 20.6°C e una minima di 15.1°C. L’umidità sarà circa 63%, con venti fino a 11.2 km/h.

Perché non visitare i Musei Vaticani o la Basilica di San Pietro?

Consulta le previsioni orarie qui sotto per maggiori dettagli.

domenica, 28 settembre

20.6°C / 15.1°C
Pioggia a tratti nelle vicinanze

Pioggia a tratti nelle vicinanze

Umidità

63%

Velocità del vento

11.2 km/h

Previsioni orarie

00:00 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 06:00 07:00 08:00 09:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 19:00 20:00 21:00 22:00 23:00
Temperatura 15.9°C 15.4°C 15.3°C 15.2°C 15.1°C 15.1°C 15.1°C 15.1°C 16.4°C 17.7°C 19°C 19.5°C 20.1°C 20.6°C 20.5°C 20.5°C 20.4°C 19.5°C 18.5°C 17.6°C 17°C 16.3°C 15.6°C 15.1°C
Condizioni Sereno
Sereno
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Nuvoloso
Nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Nuvoloso
Nuvoloso
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Nuvoloso
Nuvoloso
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Pioggia a tratti nelle vicinanze
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Soleggiato
Soleggiato
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Sereno
Umidità 74% 77% 77% 77% 77% 76% 76% 76% 70% 63% 57% 55% 53% 50% 48% 47% 45% 49% 53% 57% 61% 64% 68% 70%
Vento 5 km/h 6.1 km/h 7.2 km/h 7.9 km/h 9 km/h 9 km/h 9.4 km/h 9.4 km/h 9 km/h 9 km/h 8.6 km/h 9.4 km/h 10.4 km/h 11.2 km/h 10.4 km/h 9.4 km/h 8.6 km/h 7.6 km/h 6.8 km/h 5.8 km/h 7.2 km/h 8.3 km/h 9.7 km/h 10.1 km/h
Indice UV 0 0 0 0 0 0 0 0 4 4 4 4 5 5 6 5 6 5 5 0 0 0 0 0

La pioggia dona fascino a Roma

Scopri i tesori dei Musei Vaticani o goditi l’atmosfera tranquilla nella Basilica di San Pietro. Anche sotto la pioggia, Roma brilla!

I Musei Vaticani ospitano le più importanti e grandi collezioni al mondo che comprendono capolavori dell'antichità, dall'Egitto alla Grecia a Roma, dall'arte paleocristiana e medievale al Rinascimento, dal XVII secolo all'arte contemporanea.

  • Posizione
    Città del Vaticano

  • Costruito da
    Bramante, Antonio da Sangallo, Domenico Fontana, Antonio Canova, Giuseppe Momo e altri a partire dal 1447

  • Cosa vedere
    Pinacoteca vaticana, museo egizio, museo etrusco, cappella Sistina, stanze di Raffaello

  • Prezzo
    Biglietto standard da 12 a 21 euro

  • Come arrivare
    Stazione Metro: Ottaviano

Basilica di San Pietro, Roma

2

Basilica di San Pietro

La Basilica Papale di San Pietro in Vaticano è la più grande di tutte le chiese della cristianità nel mondo ed è l'opera più famosa dell'architettura rinascimentale.

Castel Sant'Angelo, Roma

3

Castel Sant’Angelo

L’architettura massiccia e le decorazioni scultoree di Castel Sant’Angelo testimoniano secoli di trasformazioni storiche e artistiche. Oggi è un museo che conserva opere d'arte, affreschi e armamenti, offrendo un viaggio nella storia di Roma

Domus Aurea, Roma: Storia e Descrizione della Residenza Imperiale di Nerone e la famosa Sala Ottagonale

4

Domus Aurea

La Domus Aurea, situata tra i colli Esquilino, Celio e Palatino, era un insieme di edifici, fontane e giardini con al centro un lago artificiale e deve il nome alla sua imponente cupola dorata. L'archeologo Andrea Carandini ha definito questo sfarzoso complesso edilizio "una Versailles nel cuore di Roma".

Pantheon, Roma: cupola, oculus e orari di apertura

5

Pantheon

Il Pantheon è uno dei monumenti più interessanti a livello storico ed architettonico che possiamo ancora oggi visitare nel centro di Roma. É la più importante testimonianza del grande Impero Romano, oltre che l'edificio meglio conservato.

Piazza Navona: Storia, Fontane, Eventi e Come Arrivarci

6

Piazza Navona

Una delle piazze più belle e famose di Roma e del mondo, Piazza Navona è uno degli splendidi capolavori del barocco con opere del Bernini e Borromini. É stata realizzata sul perimetro dell'antico Stadio di Domiziano.

Mercati di Traiano

7

Mercati di Traiano

I Mercati di Traiano a Roma, un complesso archeologico straordinario del periodo imperiale, che uno sguardo unico sulla vita commerciale dell'antica città