Elenco dei musei più visitati a Roma. Dal Parco archeologico del Colosseo ai Musei Vaticani, dalla Villa Adriana e Villa D’Este alla Galleria Borghese.
Totale visitatori (dati 20191) | Prezzi biglietti |
7,617,649 | — € |
Comprende:
Il Parco archeologico del Colosseo comprende diversi siti di interesse archeologico, quali:
Ospita, inoltre, all’interno dell’Anfiteatro Flavio, il Museo del Colosseo. Questo spazio espositivo, situato al secondo livello dell’anfiteatro, rappresenta un percorso museale dedicato agli scavi archeologici, agli studi e alle ricerche effettuate negli ultimi anni.
Il percorso espositivo mostra inoltre la storia del Colosseo, facendo in particolare luce sull’epoca medioevale e la fase di “cristianizzazione”.
Totale visitatori (dato 2019 non verificato) | Prezzi biglietti |
6.756.000 | — € |
I Musei Vaticani ospitano una collezione straordinaria di opere e capolavori che vanno dall’antico Egitto alla Grecia, dalla Roma antica al medioevo e il rinascimento, sino all’arte contemporanea.
Si trova all’interno dello stato del Vaticano e prevede, durante il percorso espositivo la visita alla Cappella Sistina, con la sua straordinaria Volta realizzata da Michelangelo.
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
1.207.091 | — € |
Chiamato anche Mausoleo di Adriano, Castel Sant’Angelo nasce come tomba per lo stesso imperatore. Oggi è uno dei musei più visitati di Roma e ospita collezioni di arte e storia. Si trova a pochi passi dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, sulla sponda destra del Tevere.
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
721,574 | — € |
Comprende:
Meta turistica a 28 chilometri da Roma, Tivoli offre l’opportunità imperdibile di visitare la Villa Adriana e la Villa d’Este. Si tratta di due capolavori facenti parte del patrimonio dell’Unesco.
La Galleria Borghese è un museo situato al centro del parco più grande di Roma, villa Borghese. All’interno è esposta una collezione permanente con opere del Berniri, Caravaggio, Raffaello, Botticelli.
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
572,976 | — € |
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
323,750 | — € |
Comprende:
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
322,099 | — € |
Comprende:
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
258,486 | — € |
Le Terme di Caracalla erano i bagni pubblici dell’antica Roma. Oggi si presentano ancora in uno stato di conservazione straordinario e rappresentano il complesso termale romano più grande al mondo. Inaugurato nel 2012, il museo delle Terme di Caracalla è un percorso sotterraneo suggestivo che ospita reperti archeologici di pregio.
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
190.604 | — € |
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
180.586 | — € |
Comprende:
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
92.252 | — € |
Comprende:
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
83.632 | — € |
Totale visitatori (dati 2019¹) | Prezzi biglietti |
52.402 | — € |
Gli eventi da non perdere
Servizio transfer turistici
Servizi NCC
Più visitati: recensioni e commenti
Hai visitato questo monumento? Cosa rappresenta per te? Quali consigli daresti ad un turista?
Ultime notizie dal magazine
Quest'anno, Roma ha fatto un'entrata trionfale nella lista, raggiungendo il primo posto come destinazione food nel mondo e il quarto posto come...
Quali sono i giorni festivi 2023? Calendario delle festività 2023 e dei ponti, utile per programmare le proprie vacanze in Italia e a Roma.
Diventa un caso nazionale la polemica sui sampietrini ricoperti di catrame per dare spazio alla pista ciclabile sul Lungotevere a Roma. Era possibile...
Quanto costano i biglietti della metro a Roma? Scopriamo come muoversi a Roma usando i mezzi pubblici.