Biglietti più venduti su ArcheoRoma
La metro a Roma è il mezzo più veloce per spostarsi comodamente nella vasta ed intricata mappa urbana.
Il sistema ferroviario metropolitano della capitale si estende da nord a sud e da est ad ovest sulle tre arterie messe a disposizione dal comune e gestite dall’ATAC, concessionaria del servizio pubblico locale.
Le tre linee, definite ognuna da un colore specifico, sono:
La metro di Roma non è particolarmente estesa, ma permette di raggiungere agevolmente la maggior parte delle zone rilevanti ed i maggiori siti di interesse culturale e archeologico.
Vai alla mappa interattiva completa delle linee della Metro di Roma
Inaugurazione | Lunghezza | Numero di stazioni | Tempo di percorrenza |
1980 | 18,4 Km | 27 | 41 min |
La linea A si estende da Battistini, nord-ovest di Roma, ad Anagnina, sud-est.
Vai alla mappa interattiva della Linea A
Permette di raggiungere alcuni dei più importanti punti di interesse archeologico e culturale di Roma.
Fermata Metro Ottaviano:
Fermata Metro Spagna:
Fermata Metro Barberini:
Prima partenza | Ultima partenza | Ultima partenza (venerdì e sabato) |
5:30 | 23:30 | 1:30 |
Inaugurazione | Lunghezza | Numero di stazioni | Tempo di percorrenza |
1955 | 18,1 Km | 22 | 39 min |
La linea B collega le zone a nord-est di Roma, Rebibbia e Jonio, alla zona Laurentina, a sud.
Vai alla mappa interattiva della Linea B
Dalla fermata Metro Colosseo è possibile visitare:
Prima partenza | Ultima partenza | Ultima partenza (venerdì e sabato) |
5:30 | 23:30 | 1:30 |
Inaugurazione | Lunghezza | Numero di stazioni | Tempo di percorrenza |
2012 | 17,2 Km | 19 | 39 min |
La linea B1, inaugurata nel 2012 usa lo stesso tracciato della B fino alla fermata Metro Bologna. Da qui si dirige verso nord, arrivando alle zone di Monte Sacro.
Vai alla mappa interattiva della Linea B1
Prima partenza | Ultima partenza | Ultima partenza (venerdì e sabato) |
5:33 | 23:27 | 1:30 |
Inaugurazione | Lunghezza | Numero di stazioni | Tempo di percorrenza |
2014 | 18,1 Km | 22 | 35 min |
La linea C è la Pantano-San Giovanni. Collega al centro della città tutta la zona della Casilina, fin ben oltre il Grande Raccordo Anulare.
Vai alla mappa interattiva della Linea C
Prima partenza | Ultima partenza | Ultima partenza (venerdì e sabato) |
5:30 | 23:30 | 1:30 |
Gli eventi da non perdere
Servizio transfer turistici
Servizi NCC
Ultime notizie dal magazine
Quest'anno, Roma ha fatto un'entrata trionfale nella lista, raggiungendo il primo posto come destinazione food nel mondo e il quarto posto come...
Quali sono i giorni festivi 2023? Calendario delle festività 2023 e dei ponti, utile per programmare le proprie vacanze in Italia e a Roma.
Diventa un caso nazionale la polemica sui sampietrini ricoperti di catrame per dare spazio alla pista ciclabile sul Lungotevere a Roma. Era possibile...
Quanto costano i biglietti della metro a Roma? Scopriamo come muoversi a Roma usando i mezzi pubblici.